Fare il nodo ai lacci delle scarpe, colorare dentro i contorni, lavare bene i denti (anche quelli in fondo), salire scale sempre nuove senza stringere per forza il corrimano. E poi: avere lo sguardo lungo, separare l’ansia dal pericolo vero,…
Blog
DIVERSITA’, ARTE, SURREALISMO: UN LABORATORIO INCLUSIVO
E’ iniziato lunedì 2 maggio il ciclo di laboratori didattici Diversità, arte, surrealismo: un laboratorio inclusivo progettati da Diaforia per le classi terze dell’Istituto Comprensivo Margherita Hack, plesso Marco Polo di Spinea, per valorizzare la dimensione del gruppo: la classe…
Festa del 25 aprile e S. Marco
Per Diaforia il 25 aprile è giornata di consapevolezza e libertà e l’Associazione parteciperà all’iniziativa promossa dalla Municipalità di Mestre – Carpenedo per il 25 aprile. Dalle ore 9:00 saremo presenti sul piazzale della chiesa di S. Giuseppe in viale…
Giornate Europee del Patrimonio 2021
Diaforia parteciperà il 25 settembre all’edizione 2021 delle Giornate Europee del Patrimonio in partnership con la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica del Veneto e Trentino Alto Adige, ufficio periferico del Ministero della Cultura, con un progetto di Lingua Facile. La collaborazione…
Corso: Comunicare oltre le apparenze
L’integrazione di linguaggio, mente e corpo per portare la nostra comunicazione e le nostre relazioni interpersonali ad un nuovo livello: vivere la vita che desideriamo, creare benessere per noi e intorno a noi, capire meglio sé stessi e gli altri;…
Progetto Lingua facile
Progetto per l’accessibilità dei contenuti di mostre d’arte ad una utenza con disabilità intellettive, tramite l’adozione del linguaggio “easy to read”. Gli ultimi decenni hanno visto l’affermazione di una sempre maggiore attenzione per questioni legate all’accessibilità del patrimonio culturale a…
Attività divulgativa
Favorire la creazione di un ponte con le strutture del territorio, la scuola, i servizi sociali ed educativi e di neuropsichiatria infantile.Organizzazione di incontri, convegni per i soggetti che operano nel settore e per quanti sono interessati a diffondere il…
Lo sportello dei diritti
Tutela legale etica/ Difesa etica In questo particolare momento storico e culturale, in cui l’accesso alla Giustizia è sempre più complicato e oneroso, c’è necessità di avere dei punti certi cui affidarsi, per poter condividere, per trovare delle risposte, per…
Il cerchio delle famiglie
Gruppi di ascolto per i genitori e percorsi di counseling individuale, di coppia e familiare. Counseling Servizio di sostegno rivolto principalmente ai genitori e ai familiari del minore. Su richiesta il servizio può essere erogato anche all’esterno dell’associazione. La prestazione è…
Danzaterapia
Laboratori di Danzaterapia:il potere taumaturgico del gesto Il corpo è lo scrigno delle nostre emozioni, attraverso esso ci presentiamo al mondo, stabiliamo i nostri confini, ci apriamo al contatto con gli altri, comunichiamo.Il movimento è presente in ogni istante della…
Il cerchio dei bambini
Attività educative e ludiche rivolte a bambini dai 3 ai 10 anni. La letteratura pedagogica e psicologica evidenzia le molteplici funzioni delle attività di gioco nell’età evolutiva. Il gioco rappresenta infatti uno dei modi privilegiati per esplorare il mondo esterno…